La "Signora della Notte" è un nome comune per diverse piante, principalmente appartenenti alla famiglia delle Solanaceae o Cactaceae, caratterizzate da fiori che si aprono di notte e emanano un profumo intenso, spesso dolciastro. Le più comuni piante chiamate "Signora della Notte" sono:
Cestrum nocturnum (Gelsomino Notturno): Appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Questa è probabilmente la "Signora della Notte" più conosciuta. I suoi fiori sono piccoli, tubolari, di colore bianco-verdognolo e si aprono al crepuscolo, rilasciando un profumo potente e inebriante. È una pianta arbustiva o piccolo albero originaria delle Indie Occidentali. Più informazioni su Cestrum nocturnum.
Selenicereus grandiflorus (Cactus della Regina della Notte): Appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Questo cactus epifita produce fiori enormi, bianchi e profumatissimi che sbocciano solo per una notte. È originario del Messico e dell'America Centrale. Richiede condizioni di coltivazione specifiche, compresa l'umidità e il calore. Approfondisci su Selenicereus grandiflorus.
Caratteristiche comuni:
Importanza:
Queste piante sono apprezzate per il loro profumo inebriante e la bellezza effimera dei loro fiori notturni. Sono spesso coltivate in giardini e terrazzi per godere del loro profumo nelle serate estive.